Contesto normativo

Le novità normative introdotte con il dlgs 116/2020 fanno sì che una corretta gestione dei propri rifiuti prodotti può determinare un saving sul costo annuo della TARI. Infatti, la recente normativa ha aperto una grande opportunità per le aziende, regolando lo strumento del “distacco da servizio pubblico di raccolta della gestione dei rifiuti urbani”. Con questo strumento le aziende che scelgono di avvalersi di uno o più fornitori privati per la gestione e raccolta dei propri rifiuti prodotti, sviluppando al tempo stesso sistemi per la misurabilità e tracciabilità dei rifiuti, requisiti essenziali per le certificazioni ambientali di ultima generazione, come la Zero Waste, possono ottenere importanti riduzioni della TARI, ovvero l’esonero della parte variabile della TARI. Donare una seconda vita ai rifiuti e sostenibilità ambientale sono temi che assumono un ruolo centrale all’interno di questo volume e, al tempo stesso, sono i pilastri della politica di rinnovamento, che trova la sua massima espressione nel d. lgs. 116/2020: una vera e propria evoluzione normativa che ha posto sullo stesso piano l'aspetto ambientale e l'aspetto fiscale della gestione rifiuti, avendo un impatto diretto nella determinazione della tassa rifiuti (TARI).

Studio di fattibilità

Lo Studio Velia Nobili, grazie al suo know-how strutturato in ambito della corretta applicazione TARI, propone uno studio di fattibilità per analizzare costi e benefici di questo strumento innovativo a disposizione delle Aziende. L’incarico più specificatamente si articola come segue.

Obiettivo:

Valutare i vantaggi economici ed operativi per il committente mediante il distacco dal servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani, in funzione dell’utenza Ta.Ri. attualmente attiva.

Le attività propedeutiche allo Studio di Fattibilità:

Analisi degli avvisi di pagamento Ta.Ri., identificazione delle tipologie di rifiuti secondo il Dlgs 116/2020, analisi dei contratti con fornitori esterni con focus su: tipologia dei rifiuti gestiti e costi economici annuali.

Stima dei Costi:

Calcolo dei costi previsti per una gestione completa dei rifiuti urbani tramite uno o più fornitori esterni.

Schema di Raccolta:

Elaborazione di schemi operativi basati sui quantitativi di rifiuti prodotti.

Programma di Ritiro:

Stima delle frequenze e modalità di ritiro ottimali, in base ai volumi e alla configurazione dell’edificio.

Proiezione dei Costi Amministrativi:

Stima delle spese per attivazione e gestione del distacco.

Oltre al vantaggio economico, i benefici che la vostra Azienda potrà ottenere grazie al Distacco possono essere così riassunti:

- Monitoraggio e tracciabilità completa di tutte le tipologie di rifiuti urbani prodotti;

- Miglioramento della sostenibilità aziendale in linea con l'Agenda 2030;

- Ottimizzazione della raccolta differenziata;

- Ottenimento della Certificazione “Rifiuti Zero”.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o continuando a navigare in altro modo.